Erbe di Janas Henne Ayurvedico
Erba tintoria contenente: Amla, Reetha, Shikakai, Brahmi, Brhringraj, Kapoor Kachli, Neem, Indigo, Buccia d’Arancia. Colorazione: rosso, da ramato a irlandese a seconda della base.
Le Erbe di Janas è un'azienda italiana originaria della Sardegna con dei valori etici ammirevoli e una precisione ed accuratezza nel gestire le materie prime unica nel suo genere.
Dice Alessandra: Janas ama la Natura ed i prodotti che vengono dalla Terra, dal Sole e dall' Acqua. Il mio pensiero è che la Natura abbia le risposte a tutto, si devono scoprire, scovare e provare!
Janas sono io, rappresenta ciò che faccio e ciò in cui credo. Janas è la mia Terra… la Sardegna.
Janas è uno stile di Vita, la convinzione che in Natura abbiamo tutto ciò che ci serve, dobbiamo solo cercarlo e sicuramente nel verde troveremo la risposta.
Sono innamorata dei miei prodotti, li ho scelti e selezionati uno ad uno, vibrano di energia, l’energia della Terra. Molti mi dicono che le mie Erbe sono magiche, ed è vero perche' hanno il potere di riconnetterci alla nostra essenza a ciò che noi siamo veramente, liberano il pensiero ed improvvisamente ci accorgiamo che siamo tutti UNO, Noi, le Erbe, la Terra, l'Aria, il Cielo… siamo tutti NATURA.
Tecnologia pulita, Case Ecologiche, Energia Verde e infinita, Animali rispettati, Famiglia, Artigianato, Libera Cultura… Cibo puro, Erbe tra i capelli, Burri sulla pelle, Unguenti sul volto, Occhi che guardano al Futuro con la PIENEZZA del Presente… questo e ciò che vorrei.
Ad un piccolo gesto quotidiano si somma un altro piccolo gesto quotidiano e così pian piano diamo il nostro contributo per cambiare il Mondo.
Tutto ciò che è pensabile è possibile, dobbiamo solo cambiare le nostre prospettive.
Dobbiamo diventare consumatori consapevoli e smettere di essere inconsapevoli consumati…
Odore di Terre Lontane, rituali di puro relax e riconnessione con il proprio femminile. Prendersi cura di sè senza morbosità e senza seguire modelli ci fa riappropriare della nostra femminilità, liberandola dagli stereotipi delle pubblicità di prodotti commercialI e dal femminismo che ci ha volute simili agli uomini; noi siamo belle perchè siamo Donne e sappiamo accogliere, accudire, lottare, lavorare e prenderci cura di noi senza ferire il nostro Pianeta e avendo amore per la Vita.
Janas
(purtroppo il mondo della cosmesi EcoBio sta creando una nuova categoria di consumatori: gli EcoConsumisti. Questo non mi piace ed è molto lontano dalla filosofia che ha sempre caratterizzato questo settore. Occhi e cuore aperto, SAPPIATE SCEGLIERE :)
In sanscrito Jana vuol dire Conoscenza e la conoscenza ci rende liberi, liberi di scegliere e vivere una Vita sana, vera ed in linea con i principi naturali.
Nella tradizione sarda le Janas (plurale di Jana) erano donne di potere, belle e molto piccole, per questo qualcuno le definisce anche fate, che vivevano in simbiosi con la natura ed i ritmi della terra che conoscevano l'arte della Guarigione e della Tessitura.
Le Erbe di Janas rappresenta un vero e proprio stile di Vita.
Erba tintoria contenente: Amla, Reetha, Shikakai, Brahmi, Brhringraj, Kapoor Kachli, Neem, Indigo, Buccia d’Arancia. Colorazione: rosso, da ramato a irlandese a seconda della base.
Argilla rosa in polvere da ricostituire. Ph neutro, ideale per tutte le pelli, anche quelle sensibili.
Argilla rossa in polvere da ricostituire, per viso e corpo. Ideale per trattare cellulite, ematomi, dolori, contusioni. Riattiva la circolazione.
Argilla bianca in polvere da ricostituire. Purificante ma delicata, anche per pelli sensibili e reattive. Per scottature, pelle impura, eczemi, acne, punti neri.
Argilla gialla in polvere da ricostituire. Ideale per pelli impure anche mature e cataplasmi alla schiena. Seboregolatrice e cicatrizzante.
Argilla in polvere da ricostituire. Adatta a pelli molto impure, pori dilatati, macchie. Ph alcalino. Anche per capelli con forfora e prurito.
Argilla marocchina per detergere viso, cute, corpo e capelli. Ideale per punti neri. Rende i capelli brillanti e soffici.
Polvere tintoria a base di lawsonia. Senza picramato.
Erba tintoria di colore rosso. Si lega alla cheratina presente nel capello, proteggendolo e rendendolo più voluminoso. Colore rosso ciliegia/rame a seconda della base di partenza.
Erba tintoria schiarente per capelli naturali non tinti né meschati, ideale per scaricare altre erbe.
Dona riflessi dorati su capelli biondi e bianchi.
In medicina ayurvedica viene utilizzata come antibatterico e antimicotico, per forfora, dermatiti, eczemi.
Erba tintoria di colore castano, cioccolato e mogano. Ha inoltre un'azione seboregolatrice e dona lucentezza ai capelli.
Non contiene PPD, sostanza certificata dal Ministero della Salute come nociva per la pelle e per gli organismi acquatici.
Erba tintoria e trattante per pelle e capelli. Si utilizza per ottenere toni caldi del biondo o miscelata al rosso per toni caldi ramati.
Non usare insieme a indigo e katam. La curcuma ha azione seboregolatrice, antiforfora e di nutrimento dei follicoli piliferi.
Utilizzo sulla pelle: scottature, punture d'insetto, psoriasi, dermatiti, acne. Ha potente azione antiossidante e antirughe. Può inibire la crescita dei peli superflui.
Erba tintoria color porpora, a seconda della base vira dal rosa al prugna. I capelli risultano morbidi, lisci, ne previene la caduta ed è ottima come antiforfora.
Sulla pelle può essere utilizzata come astringente e per ridurre i pori e per migliorare l'elasticità e le rughe. Da usare in minima quantità e miscelare all'argilla.
Erba tintoria per tonalità rosso vivo. Con henne rosso caldo dona colorazioni ramate, con henne rosso freddo colorazioni castano mogano ciliegia, miscelata con indigo e katam scurisce.
Erba tintoria color castano intenso se usata da sola. Può essere miscelata a henne rosso per ottenere sfumature viola o prugna. E' un ottimo volumizzante.
Erba tintoria per colorazioni rosso acceso: calde a ph acido e fredde a ph basico. Si può usare con la cassia per ravvivare i toni biondi, con curcuma e rabarbaro per tonalità aranciate. Potere tintorio basso. Purificante della cute e contro il prurito.
Erba tintoria color giallo oro. Dona biondi dorati su capelli biondi e castano chiaro. Copre i capelli bianchi.
Erba trattante antiossidante. Tonifica, dona luminosità, previene la crescita di capelli bianchi e la caduta. Sulla pelle si può usare da sola o miscelata all'argilla per maschere purificanti ed antietà.
Erba trattante per pelle e capelli. Sui capelli ha un'effetto anticaduta, insieme ad Amla, Shikakai, Tulsi o Neem rinforza radici e fusto. Ha azione antiforfora. Sulla pelle stimola la rigenerazione cutanea. Miscelare a oli o idrolati.
Erba trattante per pelle e capelli. Contiene mucillagini che la rendono una polvere idratante e lavante. Per capelli setosi. Può essere miscelato a henne per rendere la pasta più morbida. Sulla pelle nutre, idrata, leviga, ottimo antirughe effetto lifting.
NON USARE IN GRAVIDANZA.
Erba trattante dall'alto potere anti infiammatorio, antimicotico, antibatterico, purificante. Regola la secrezione del cuoio capelluto e rende i capelli lucidi. Sulla pelle può essere usato miscelato ad altre erbe o argilla come maschera per acne, funghi, psoriasi, orticaria, eczema, dermatite da pannolino e piaghe da decubito.
Erba trattante per tutti i tipi di pelle. Lascia la pelle fresca e profumata, levigata se matura. Ottima per pelli arrossate e con couperose.
Può essere utilizzata da sola o potenziata con Amla per effetto tonificante, Neem per purificare la pelle grassa, Multani Mitti come pulizia profonda. Può essere miscelata a tonici e idrolati. Può essere sciolta nell'acqua della vasca per una pelle del corpo fresca e luminosa.
Erba trattante per la pelle. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche è ideale per pelli acneiche, ha un'azione contro le macchie e riduce il prurito. Piante sinergiche: curcuma, amla, robbia. Da miscelare con Multani Mitti e da idratare con acqua di rose per un effetto purificante e levigante.
Erba trattante per capelli. Chiamata anche frutta per capelli, ha un'azione purificante, astringente e stimola la crescita. Ottimo condizionante e antiossidante. Si può usare miscelato a olio di cocco o olio di ricino per un effetto rinforzante e lucidante.
Erba trattante per capelli, volumizzante e rinforzante. Ricca di mucillagini, possiede azione anti inquinamento protettiva da smog, polveri, metalli pesanti. Insieme a Henne o Katam è un ottimo fissante. Adatto a capelli sottili anche come erba lavante.
Erba trattante per pelle e capelli. Capelli: ridona luminosità e calma irritazioni del cuoio capelluto. Sulla pelle è un ottimo purificante, ideale per eczemi o dermatiti, prepara bene la pelle al trucco. Rigenera la pelle che presenta cicatrici, e può essere utilizzato come scrub viso e corpo per migliorare le macchie cutanee.